Le carte da tenere d’occhio: Mtg x Final Fantasy Con l’imminente uscita dell’espansione Final Fantasy ci ritroviamo ad avere un’ espansione bella condensa di carte su cui investire le nostre preziose wild card rare e mitiche, ma quali sono quelle da tenere veramente d’occhio per i formati costruiti di Magic Arena?Ecco una lista proposta da noi, riguardanti le migliori carte da tenere d’occhio per il craft di questa Fantastica espansione! (Nota bene, non terremo conto delle carte comuni e non comuni se non nelle menzioni d’onore se saranno veramente valide, visto che praticamente ogni giocatore, potrà creare il set completo di esse senza troppi problemi). Cloud, Mercenario di Midgar Mistica forgiapietra sei tu?! Non esattamente. “Cloud, Mercenario di Midgar” è una creatura molto simile alla storica Mistica, per via del suo effetto all’entrata che ci permette di aggiungere un’equipaggiamento direttamente dal nostro mazzo, ma con la differenza che Cloud risulta una creatura che punta molto di più all’attaccare con gli equipaggiamenti messi su di se così da triggerare i loro effetti (come ad esempio quello della sua fidata Buster Sword) una volta in più. Potrebbe tranquillamente vedere gioco in un mazzo Boros che ha all’interno di esso carte come Cori-Steel Cutter per facilitarci la sua pescata. Carta da tenere assolutamente d’occhio! Venat, Cuore di Hydaelyn / Hydaelin, il Cristallo Madre “Venat, Cuore di Hydaelyn” per noi è una carta da non sottovalutare in caso di un possibile Naya Legends. Messo in questa lista principalmente per il vantaggio carte che genera con la sua abilità passiva, Venat rende praticamente il cast dell’intero mazzo un motore di pescata per non rimanere mai senza risorse. L’effetto di traformazione è aimè un effetto praticamente ingiocabile se non in rarissimi casi nel formato costruito e non vi troverete quasi mai ad utilizzarlo visto che l’abilità “Indistruttibile” nel 2025 è praticamente inesistente, anche se “Benedizione della luce” è un effetto carino, ma non a quel costo di mana. Da Padre in Figlio Troviamo nella carta “Da Padre in Figlio” un tutore per veicoli. Sappiamo benissimo come i veicoli siano forti in determinati mazzi (come Abzan Greasefang in Pioneer) e avere un tutore per qualsiasi veicolo non è per nulla male, visto che carte che ci permettevano di aggiungerli direttamente dal mazzo alla mano o giocarli direttamente da esso per il costo con flashback di questa carta, non erano ancora presenti per il bianco. Considerando quindi l’esistenza di questi mazzi nei formati estesi e della presenza di questa carta per i futuri 3 anni dello standard, siamo sicuri che vada tenuta d’occhio! Cecil, Cavaliere Nero / Cecil, Paladino Redento Una delle prime carte spoilerate dell’espansione e una delle migliori dell’espansione. Cecil ha fatto parlare di se in quanto creatura a costo 1 fortissima in ottica del meta standard che è prevalentemente aggro. Drop a 1 del nero che blocca tutto ciò che si trova contro nei primi turni, grazie ai suoi 3 punti in costituzione, facendo in casi negativi uno scambio di 1 per 1 col pezzo avversario. Quando si arriva ad avere 10 punti vita, dopo che Cecil ha inflitto danno (quindi anche parando una creatura avversaria), si trasformerà nella sua versione paladino diventando un 4/4 con legame vitale e “Protect”. La prima ci aiuterà velocemente a riguadagnare i punti vita persi nelle prime fasi di partita e la seconda proteggerà le creature attaccanti con Cecil dando indistruttibile a tutte loro. Oltre lo standard potrebbe tranquillamente vedere gioco nei formati eterni di Magic Arena nei vari mazzi humans che sono presenti in Historic e Piooner, dando un altro possibile drop a 1, veramente forte come opzione disponibile. Sephiroth, Soldato Leggendario / Sephiroth, Angelo Monoala Se non la carta migliore del set, una delle più papabili per il meta standard. “Sephiorth, Soldato Leggendario” è una delle carte più benificia delle meccaniche recentemente entrodotte nel mondo di Magic, con le espansioni passate. In questo caso, Sephiroth è sinergizza con la meccanica Mobilizzare vista in Tarkir: La dracotempesta. La sua prima abilità permette di sacrificare creature alla sua entrata o attacco permettendoci di sacrificare in entrambi i casi le pedine create dalle creature con Mobilize, permettendoci di pescare e attivare la sua seconda abilità, infatti ogni volta che sacrificheremo una creatura con Sephiroth presente sul campo, farà 1 danno all’avversario facendoci riguadagnare 1 punto vita e una volta fatto 4 volte, permetterà la trasformazione in “Sephiroth, Angelo Monoala”. L’angelo Monoala, entrerà sul campo offrendoci un emblema che ci fornirà permanentemente l’effetto secondario della sua altra faccia, in questo momento chiamato “Super Nova” (andando a citare l’attacco finale del boss nel gioco originale), permettendoci di fare danni continuativi all’avversario e ci permetterà di pescare con l’effetto di questa nuova forma che altro non è che la sua abilità base in una versione evoluta. Carta veramente forte che non vediamo l’ora di provare! Tifa Lockhart La carta che rivoluzionerà l’aggro in standard? Non ne siamo completamente sicuri, ma di sicuro rivoluzionerà le liste di Grull Aggro esistenti. Anche se con statistiche di solo “1/2”, Tifa ha un potenziale enorme grazie all’aiuto di altre carte già forti nel formato, come “Monstrous Rage” e “Innkeeper’s Talent”, Tifa può aumentare la sua statistica di attacco per vederla raddoppiare con le varie terre sacrificabili presenti in standard (“Fabled Passage”, “Evolving Wilds” e “Terramorphic Expanse”) e quindi colpire l’avversario come una meteora facendogli perdere la partita velocemente. Joshua, Dominante della Fenice / Fenice, Guardiano del Fuoco Joshua è una di quelle carte che non crea un mazzo tutto suo, ma che entra in uno dei top 1 del formato. Infatti Joshua, Guardiano della fenice entra di suo diritto in Jeskai Oculus grazie alla sua abilità di scartare fino a 2 carte e pescarne due, così da scartare carte come “Abhorrent Oculus” che verranno rianimate in seguito o carte inutili in quel momento che daranno numero per fare entrare quest’ultimo. Grazie alla sua abilità flip, si trasforma in Fenice, Guardiano del Fuoco che ci permette di fare 2 danni gratuiti all’avversario e di riguadagnare 2 punti