Negli eventi Costruiti puoi creare un mazzo usando le carte presenti nella tua collezione prima di entrare nell’evento e usarlo per sfidare altri giocatori! I mazzi hanno un minimo di 60 carte e di solito includono tra le 20 e le 26 terre. Esistono molti formati Costruito in Magic: The Gathering, ma tu MTG Arena, sono presenti solo 6 formati costruiti: 5 “competitivi” e uno “for fun”.

Questi formati , possono essere giocati sia in incontri a singola partita (Best of One/Bo1) o al meglio elle tre partite (Best of Three/Bo3), dove vince l’incontro chi vince almeno due partite.

Ogni mazzo potrà contenere una “sideboard” (carte fuori dal gioco), che potranno essere inserite tra i match, durante le Bo3 o aggiunte alla partita tramite effetti di altre carte nelle partite Bo1.

Nella B01 il giocatore potrà avere un massimo di 7 carte nella sideboard, invece nelle Bo3 si potranno avere un massimo di 15 carte.

I formati “Competitivi” di MTG Arena sono divisi in formati a “Rotazione” e formati “Eterni”.

Si definiscono a “Rotazione” i formati che dopo un determinato tempo, hanno espansioni al loro interno che non saranno più giocabili in determinato formato, invece si definiscono “Eterni” quei formati che non hanno espansioni che ruotano.

I formati “Competitivi” sono:

  • STANDARD: Standard è il formato di punta di Magic: the Gathering ed è il formato consigliato per i nuovi giocatori di MTG Arena.
                           Esso include le carte provenientida espansioni uscite durante gli ultimi 3 anni e non presenta differenze dalla versione cartacea del gioco.
                           La “rotazione” è un evento che avviene solitamente ogni anno. Su MTG Arena questo evento si chiama “Rinnovamento” e il gioco lo
                           festeggia con regali e aggiornamenti che arrivano ai giocatori tramite “L’uovo del rinnovamento”

  • ALCHEMY: Alchemy è un formato a rotazione simile a Standard, ma con un’importante differenza: I giocatori possono usare anche le carte digitali
                         non presenti nei formati cartacei. Esse possono essere carte Standard ribilanciate o carte delle espansioni Alchemy.
                         Come in Standard la rotazione avviene ogni anno, tra Luglio ed Agosto,. Alchemy però ti permette di utilizzare solo le espansioni degli ultimi 2 
                         anni, rendendolo perciò un formato più piccolo rispetto allo Standard.

  •  EXPLORER: Explorer, è un formato quasi federe al corrispettivo cartaceo di Pioneer. A differenza degli ultimi 2 formati, questo è il primo di quattro formati
                           di arena senza rotazione. Se una carta era presente in Standard dal 2013 circa, sarà legale in questo formato. Su arena potrai vedere la
                           legalità delle carte tramite l’utilizzo degli appositi filtri.

  •  Historic: Historic è simile ad Explorer, in quanto le carte non ruotano mai. La differenza maggiore è che qui avrai a disposizione le carte digitali e le carte
                     antecedenti al 2013, salvo che esse siano Bandite o Sospese dal formato.


  •  TIMELESS: Il formato Timeless o “Senza Tempo” è un formato di MTG Arena, in cui saranno giocabili tutte le carte presenti su MTG Arena, solo che le più
                          potenti, potrebbero essere limitate a massimo una copia per mazzo. Anche Timeless è un formato senza rotazione.

 

Il sesto e ultimo formato di arena, e anche l’unico  “for fun” è Brawl.

  • BRAWL: Il formato Brwal è diviso in BRAWL e BRAWL STANDARD. Entrambi sono il simil corrispettivo di MTG Arena del Commander cartaceo. Qui dovrai
                   costruire un mazzo “Singleton” (con solo una copia di carta per mazzo, escluse le terre base e le carte che specificano che si possono avere un
                   totale diverso di copie nel mazzo) di 100 carte. Oltre queste 100 si dovrà scegliere una carta creatura o planeswalker “Leggendario” che sarà il
                   vostro Comandante e verrà posizionato a inizio partita fuori dal mazzo.

 

Qui di seguito troverete il link di alcune guide di mazzi costruiti per il formato standard: